PRENOTATI PER LA PRESENTAZIONE DEL CORSO
http://www.coltivarebionaturale.it/1/contatti_3640216.html
CORSO DI ORTICOLTURA e FRUTTICOLTURA
Condotto da Luigi Rotondo con la collaborazione di:
Coltivare Bio Naturale
Prof. Giuseppe Barbera (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali Università degli studi di Palermo)
Prof. Tommaso La Mantia (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali Università degli studi di Palermo)
Prof. Giovanni Iapichino e Filippo Vetrano (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali Università degli studi di Palermo)
Prof. Rosario Schicchi (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali Università degli studi di Palermo)
Mario Pintagro (Giornalista specializzato nella divulgazione scientifica)
Casa Giardino
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’
Gli argomenti trattati all’interno del corso saranno:
Prof. Giuseppe Barbera
- Storia dell’agricoltura nella Conca D’oro
Prof. Tommaso La Mantia
- L’irrigazione e l’ecosistema agricolo della Conca D’oro
Prof. Giovanni Iapichino e Filippo Vetrano
- L’orticoltura e la floricoltura nella Conca d’Oro
Prof. Rosario Schicchi
- Verdure spontanee di Sicilia
Mario Pintagro
- Il compostaggio
Luigi Rotondo
- Preparazione del terreno in modo meccanico e manuale.
- Rincalzo, zappettatura ed areazione delle radici
- Concimazione e preparazione di miscele con prodotti naturali per la predisposizione del terreno prima dell’impianto.
- Strutturazione dei lavori da eseguire tenendo conto delle singole fasi lunari.
- Semenzaio, predisposizione delle piantine ed accurata selezione delle varietà da piantare.
- Cure necessarie dopo l’impianto; irrigazione, zappettatura, prevenzione, inserimento di tutori, sistemi di legatura, potature verdi ….
- Come e quando effettuare i raccolti ed i metodi conservazione.
- Coltivazione in vaso di ortaggi e frutti, con conoscenza delle varietà che si possono coltivare, grandezza dei vasi, terriccio da utilizzare, trapianti ecc..
- Tecniche di Sovescio, Solarizzazione, Riposo Vegetativo, Ciclicità delle colture, Pacciamatura.
- Studio degli insetti dannosi e quelli utili.
- Costruzione ed installazione di trappole per gli insetti dannosi.
- Costruzione della “Casa degli insetti” per ospitare gli insetti utili.
- Conoscenza delle malattie Parassitarie e Fungine principali con riconoscimento dei sintomi tramite accurata osservazione delle piante.
- Tecniche di prevenzione Biologiche.
- Tutte le tecniche di potatura che si differenziano in base alla varietà e allo sviluppo della pianta.
- Tecnica di potatura della vite ad Alberello, Pergola e Filare con particolare approfondimento al sistema di potatura di Guyot.
- Tecniche di potatura verde con diverse applicazioni in base alla varietà.
- Tecniche di diradamento dei frutti con approfondimento su ogni varietà.
- Tecniche di allevamento a Piramide, Ombrello ..
- Tecnica di torsione dei rami.
- Innesti. Scelta del portainnesto, del Nesto o Marza, conservazione della Marza, tempi di esecuzione, cure dopo l’innesto.
- Propagazione per Margotta, Talea, Seme …
- Scelta dei frutti per l’estrazione dei semi. Tecniche di estrazione dei semi, essiccazione e conservazione.
- Costruzione e collocazione delle Casette per Uccelli.
- Realizzazione di impianti di irrigazione a Goccia.